Quali sono i segreti per un salone di successo? Intervista a Mattia: i segreti dell’hair stylist
Quali sono i segreti per un salone di hair stylist di successo?
Quali sono gli elementi indispensabili per creare un rapporto basato su stima e fiducia con la clientela?
Quanto è importante la fase della consulenza prima di effettuare un taglio o un trattamento specifico?
A queste e altre domande ha risposto Mattia, il titolare del Salone Marilyn a Mirano (VE), presente sul territorio da oltre trent'anni.
Ecco l’intervista completa: buona lettura!
- Com'è cambiato e si è evoluto nel corso della storia il mestiere del parrucchiere?
“Personalmente il mio lavoro si è evoluto tantissimo negli ultimi dieci anni, in quanto sono passato da essere un collaboratore in un negozio molto prestigioso di Venezia ad essere il titolare del salone di famiglia che prima era gestito da mia madre. Questo comporta molte responsabilità in più. E non solo a livello di gestione del personale, della clientela e del negozio, ma anche e soprattutto a livello di formazione. Infatti, secondo me è proprio questa la chiave di volta dell'ultimo decennio. Un parrucchiere, per definirsi tale, deve costantemente formarsi e aggiornarsi. Non solo: al giorno d'oggi i parrucchieri devono avere una formazione che spazia dalla moda al marketing, dal web alle esigenze del consumatore.
- “Quali sono i dubbi e le perplessità più frequenti tra le tue clienti? E come si deve ci si deve comportare per rassicurarle e per fugare questi dubbi?”
“I clienti oggi sono sempre più esigenti è sempre più informati. Infatti, capita spesso che giungano direttamente nel salone con le idee ben chiare e con informazioni specifiche su tagli di capelli o trattamenti specifici. A volte, però, queste idee non rappresentano la scelta ideale per valorizzare a pieno la propria persona. Noi, in qualità di consulenti esperti, possiamo aiutare i clienti a scegliere il trattamento e il look giusto tramite la fase della consulenza. Non a caso, solo stabilendo un contatto profondo con la propria clientela, rivolgendole domande specifiche, analizzando la morfologia del viso etc, è possibile realizzare il giusto taglio di capelli o applicare il corretto trattamento di colorazione.
- “Come si svolge la fase di consulenza e quanto è importante trovare la giusta affinità con il proprio hair stylist?”
“Per me è la fase principale alla quale nessun parrucchiere dovrebbe rinunciare è proprio la consulenza. Questa, unita ad altre accortezze e coccole, fanno sì le clienti si sentano a casa e accolte. Inoltre, chi fa un lavoro con il pubblico, dovrebbe ricordarsi sempre di condire la propria professionalità con un bel sorriso. La formula è: professionalità, conoscenza, accoglienza.
- “Cosa ti senti di consigliare a chi inizia questo percorso professionale ai giorni d'oggi…”
“Essere consapevoli che questo è un lavoro stupendo, ma che senza passione non è possibile portare avanti per molto tempo. Alle nuove leve vorrei dire che è un lavoro che ti ripaga e ti rende fiero ogni giorno, ma che – al tempo stesso – richiede molto impegno a livello di tempo e dedizione. Inoltre, per fare bene questo lavoro bisogna essere pronti a formarsi costantemente, perché è un mondo in continua evoluzione. E questo, spesso, significa sacrificare i weekend e il proprio tempo libero.”
![](/uploads/cover/2025-01-20-ajak-07-0863ret-v5-portrait-half.jpg)